2009 Il corpo indocile: autodeterminazione nelle scelte della vita e del fine vita
2010 Corpo a corpo: rapporti e conflitti tra generazioni di donne
2011 Tutto su mia madre- luci e ombre dell’essere figlie, madri e non madri (intervento di Erminia Emprin)
2012 (giugno) Prendi i soldi e scappa: denaro, potere, dono, gratuità
(presentazione di Monica Lanfranco)
(Intervento di Laura Cima) (Intervento di Erminia Emprin) (intervento di Lidia Menapace) (intervento di Rosangela Pesenti)
2012 (settembre) Storia delle donne storia di donne
(presentazione di Monica Lanfranco)
(intervento di Agnese Prandi)
2013 Politica: sostantivo femminile
(intervento di Laura Cima)
2014 Nonviolenza e femminismo
(intervento di Alberto Zoratti)
2015 (giugno) In-segnare: come trasmettere i saperi
2015 (settembre) Quale libertà nel mio piacere: sessualità, eros, desiderio
2016 (giugno) Conflitti
2016 (settembre) Distacchi
2017 (giugno) Ecofemminismo
2018 (giugno) Di chi è il mio corpo?
Nel luglio 2018 il Mediterranean Women’s Fund ha tenuto tre giorni di incontro con attiviste giornaliste da 8 paesi mediterranei per la realizzazione di una piattaforma web informativa femminista in cinque lingue per la diffusione delle notizie e delle attività delle donne dai vari paesi.
2019 Se il corpo è in vendita, con la partecipazione di Rachel Moran, attivista abolizionalista, Loredana Rotondo (seconda parte) prima parte, del collettivo che ha prodotto il docufilm Processo per stupro e il collettivo di Resistenza femminista